Lumache al sugo e acciuge
La ricetta delle lumache al sugo spiega passo per passo come preparare questo piatto prelibato. Per prima cosa accertatevi sempre della provenienza delle lumache, devono essere certificate e quindi di ottima qualità, in commercio ce ne sono di vari tipi e sono sempre tutte già spurgate. Il procedimento è un po’ lungo perché le lumache devono cuocere e insaporirsi nel sugo preparato ma il risultato è però davvero eccezionale. Con un po’ di pazienza riuscirete a creare un piatto ricercato e gustoso, immancabile in questo periodo.
Ponete le lumache in una pentola, copritele di acqua salata con mezzo bicchiere di aceto e cuocetele a fuoco medio. Quando escono dal guscio, alzate la fiamma e fate bollire per dieci minuti. Scolate le lumache ed estraetele da guscio aiutandovi con una forchettina, con uno stuzzicadenti oppure con una pinzetta per crostacei, pulitele togliendo la parte scura, lavatele ancora con acqua e l’altro mezzo bicchiere di aceto e lasciatele scolare in uno scolapasta.
In una pentola a parte, lessate le lumache in acqua leggermente salata per circa trenta minuti, aggiungete una cipolla, il sedano, le carote e l’alloro, conservandone una parte per la preparazione del sugo.
Intanto preparate il condimento in un tegame: fate soffriggere la cipolla, il sedano, l’altra carota, le acciughe e il prezzemolo tritato e, quando le lumache sono pronte, aggiungetele facendo cuocere il tutto a fuoco vivo per alcuni minuti e sfumate con un bicchiere di vino rosso. Aggiungete la salsa di pomodoro, salate a vostro piacimento (non esagerate perché le acciughe sono già saporite) e fate cuocere a fuoco moderato per tre ore, mescolando di tanto in tanto.
Le lumache al sugo sono pronte quando la salsa è ritirata, è diventata densa e corposa, di un rosso scuro e vivo, buon appetito!
Consigli
A chi piace, un accompagnamento perfetto al sugo di lumache è un pizzico di peperoncino piccante. Servitele calde con il pane a fette abbrustolito.
Perché scegliere le nostre lumache?
Perché puntiamo alla qualità del prodotto.
E' vero forse che allevare con mangime e a ciclo intensivo velocizza la crescita e i profitti, ma la consistenza ed il gusto vengono assolutamente modificati.
Per questo noi alleviamo lumache di razza helix aspersa, esclusivamente con un lento e naturale ciclo naturale, e con soli vegetali...il prodotto sarà di alta qualità, quindi non solo non perderà eccessivo peso nella cottura ma il sapore e le sostanze nutritive rimarranno di eccellente livello.
Cerchi la miglior lumaca helix aspersa? L'hai appena trovata.
Prodotti:
- Accessori (10)
- Bava di lumaca (4)
- Funghi Sott’olio (5)
- Linea Caviale (4)
- Linea Congelata (8)
- Linea Conservata (14)
- Linea Cosmetica (17)
- Linea Viva Aspersa Muller (5)
- Linea Viva Helix Aperta Opercolata (3)
- Linea Viva Helix Maxima (5)
- Linea Viva Helix Pomatia (4)
- Linea Viva Rigatella (5)
- Linea Viva Theba Pisana (4)
- Miele (4)
- Nuovi allevamenti (3)
- Specialità Abruzzesi (18)
- Tartufo (6)
- Zafferano (3)