Ingredienti:
- 200g di lumache spezzettate
- 1 bicchiere di vino bianco
- 500g.di pomodoro
- 1 cipolla media,
- 1 spicchio d’aglio,
- peperoncino,
- prezzemolo,
- olio di oliva,
- sale quanto basta.
Un metodo efficace per pulire le lumache è quello di metterle per un’ora in acqua sale ed aceto (o solo acqua con il 20% di aceto) e poi sciacquarle accuratamente. Dopo di che vengono messe sul fuoco in poca acqua fredda; quando l’acqua si scalda le lumache escono dal guscio. A questo punto aumentate al massimo la fiamma, così man mano che l’acqua diventa sempre più calda esse muoiono restando la testa fuori dal guscio. Questo è importante per la successiva fase di estrazione dal guscio. Lasciatele bollire per dieci-quindici minuti. Poi scolatele e con la punta di una forchetta tiratele fuori dal guscio una per una, facendo bene attenzione ad eliminare la parte nera finale della lumaca, che in effetti è l’intestino, perciò toglietelo attentamente.
La parte carnosa che vi resta, mettetela in acqua fredda salata per un quarto d’ora o più. Sciacquare poi abbondantemente ripetute volte fino a che siete convinte che sono pulite. Ora sono pronte per essere cucinate.
Fare soffriggere nell’olio la cipolla e l’aglio tritati, aggiungere le lumache e farle insaporire per qualche minuto, aggiungere il vino e farlo evaporare a fuoco vivace, aggiungete i pomodori, il prezzemolo tritato, il peperoncino in giuste quantità e il sale. Lasciate cuocere per circa 30 minuti rimescolando spesso.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e aggiungeteli al sugo di lumache, fate insaporire sul fuoco per qualche minuto e servite con un bel bicchiere di vino rosso Aglianico oppure se preferite un Fiano di Avellino, e buon appetito!
Ringraziamo per questa ricetta sulle Lumache, la cucina camporese nel blog di CookAround
Perché scegliere le nostre lumache?

Perché puntiamo alla qualità del prodotto.
E' vero forse che allevare con mangime e a ciclo intensivo velocizza la crescita e i profitti, ma la consistenza ed il gusto vengono assolutamente modificati.
Per questo noi alleviamo lumache di razza helix aspersa, esclusivamente con un lento e naturale ciclo naturale, e con soli vegetali...il prodotto sarà di alta qualità, quindi non solo non perderà eccessivo peso nella cottura ma il sapore e le sostanze nutritive rimarranno di eccellente livello.
Cerchi la miglior lumaca helix aspersa? L'hai appena trovata.